Perlato Sicilia
Il Perlato di Sicilia è un marmo estratto nella zona di Custonaci, nella Sicilia occidentale. Composto da calcare fossilifero, si presenta con un colore avorio chiaro/marrone con tonalità più o meno scure e con le caratteristiche chiazze di pura calcite che richiamano il madreperlaceo dell'interno conchiglie. Le venature giallo-brunastre sono effetto della concentrazione di minerali argillosi e ossidi di ferro, mentre le macchioline marroni sono dovute alla presenza di microfossili che, imprigionati nel marmo, lo rendono incredibilmente elegante e pregiato.
Caratteristiche Tecniche
Zona di estrazione
|
ITALIA
|
Peso per unità di volume
|
2670 2685 kg/m3
|
Carico di rottura a compressione semplice
|
1985 1995 kg/cm2
|
Resistenza a flessione |
- kg/cm2
|
Usura per attrito radente
|
0,53 0,57 mm
|
Coefficiente di imbibizione
|
0,70 0,90 %
|
Coefficiente di dilatazione termica
|
- mm/m °c
|
Uso prevalente
|
interno/esterno
|