Breccia Sarda chiara
La Breccia Sarda è un marmo estratto nella zona di Orosei, tipico della tradizione. Esso è un materiale che può essere definito “classico”, esente cioè da mode e per il quale esiste stabilita di domanda nel mercato internazionale. La breccia sarda chiara è un marmo uniforme e compatto, caratterizzato da un disegno piuttosto omogeneo, con estese porzioni a colorazione particolarmente chiara.
Sinonimi: Marmo di Orosei, Perlato Olimpo, Daino, Skorpio
Caratteristiche Tecniche
Zona di estrazione
|
ITALIA
|
Peso per unità di volume
|
2620 2640 kg/m3
|
Carico di rottura a compressione semplice
|
2050 2200 kg/cm2
|
Resistenza a flessione |
152 158 kg/cm2
|
Usura per attrito radente
|
0,32 0,36 mm
|
Coefficiente di imbibizione
|
0,41 0,45 %
|
Coefficiente di dilatazione termica
|
0,0026 mm/m °c
|
Uso prevalente
|
interno/esterno
|